Come coltivare i cavoletti di Bruxelles Groninger Seeds

Piantagione: seminare i semi in casa 4-6 settimane prima dell'ultima gelata primaverile o seminare direttamente all'aperto a fine primavera o inizio estate, una volta superato il pericolo di gelate. Utilizzare semiere ben drenanti o vasi riempiti con terriccio per la semina. Seminare i semi a circa 0,5 cm di profondità.

Germinazione: le piantine dovrebbero spuntare in 7-14 giorni. Fornire loro abbondante luce solare indiretta e, una volta che hanno sviluppato 4-6 foglie vere, diradarle fino a raggiungere la piantina più forte per vaso. La germinazione dovrebbe richiedere circa 7-14 giorni e le piante dovrebbero raggiungere la maturità dopo circa 100 giorni.

Trapianto: indurire gradualmente le piantine prima di trapiantarle all'aperto 1-2 settimane dopo l'ultima gelata.

Cura generale: scegliere una posizione soleggiata con terreno fertile e ben drenato. Annaffiare regolarmente, soprattutto durante la stagione calda, mantenendo il terreno costantemente umido ma non inzuppato.

Raccolta: i cavoletti di Bruxelles Groninger sono pronti per la raccolta quando i singoli germogli raggiungono una dimensione di 2,5-5 cm di diametro e sono sodi al tatto. Raccoglieteli dalla base del gambo verso l'alto, iniziando da quelli più grandi e sodi. Potete continuare la raccolta per diverse settimane, man mano che i nuovi germogli maturano.

Suggerimenti aggiuntivi: valuta la possibilità di piantare piante da compagnia come fagioli, carote o lattuga per attirare insetti utili e tenere lontani i parassiti. Fai attenzione ai parassiti più comuni come bruchi del cavolo e afidi e usa metodi biologici come l'olio di neem o la raccolta manuale per controllarli.

Nota: la Groninger è una varietà tollerante al gelo e si dice che il sapore dei germogli migliori con il clima più fresco.

-> Torna alle guide sulla coltivazione dei semi