Come coltivare i semi di Eryngium

Periodo di semina: se si inizia in casa, seminare i semi di eryngium tra la fine dell'inverno e l'inizio della primavera, circa 8-10 settimane prima dell'ultima gelata nella propria zona. Per la semina diretta all'aperto, attendere che l'ultima gelata sia passata e che il terreno si sia riscaldato.

Preparazione del terreno: preparare un terriccio ben drenato, sabbioso o argilloso per la semina. Le piante di Eryngium preferiscono un terreno leggermente alcalino con un buon drenaggio. Se si inizia in casa, riempire i vassoi per semi o piccoli vasi con il terriccio preparato e inumidire il terreno prima di seminare.

Semina dei semi: premere leggermente i semi nel terreno e coprirli leggermente con uno strato sottile di terra o sabbia per aiutarli a rimanere fermi.

Annaffiatura: annaffiare delicatamente i semi per inumidire il terreno. Evitare di annaffiare eccessivamente, poiché i semi di Eryngium potrebbero marcire se il terreno diventa troppo umido.

Germinazione: posizionare i vassoi o i vasi per i semi in un luogo caldo e luminoso, con luce solare indiretta. La germinazione dei semi di eryngium può essere irregolare. In genere richiede 2-3 settimane, ma potrebbe richiedere dai 5 ai 90 giorni.

Trapianto (se avviato in casa): una volta che le piantine di Eryngium hanno sviluppato diverse serie di foglie vere e il pericolo di gelo è passato, possono essere trapiantate in giardino.

Manutenzione: annaffiare regolarmente le piantine di Eryngium, soprattutto durante i periodi di siccità. Una volta stabilizzate, le piante di Eryngium sono resistenti alla siccità e richiedono una manutenzione minima.

Fioritura: anche con le cure appropriate, è probabile che le piante di Eryngium aspettino a fiorire fino al secondo anno dopo la semina, quindi non preoccuparti di aver sbagliato qualcosa, basta avere un po' di pazienza!

 



-> Torna alle guide sulla coltivazione dei semi