Come coltivare i semi di Orlaya Grandiflora

Luce solare e ombra: L'Orlaya, nota anche come Fiore di Pizzo Bianco, prospera in piena luce solare, preferibilmente rivolta a sud.

Tipo di terreno e pH: l'Orlaya non è particolarmente esigente in termini di tipo di terreno o livelli di pH, ma prospera in terreni ricchi di nutrienti e ben drenati. Sono adatti terreni sabbiosi, calcarei o argillosi con un pH che va da leggermente acido a leggermente alcalino.

Profondità di semina: seminare i semi di Orlaya in vasi profondi almeno 20 cm e interrare i semi a circa 0,5 cm di profondità nel terreno, lasciando 30 cm di spazio tra ogni pianta.

Periodo di semina: ci sono due opzioni per seminare i semi di Orlaya. Si può seminare in autunno per piante più forti e fioriture più precoci l'anno successivo, oppure seminare in primavera e godersi la fioritura fino alle prime gelate. Alcuni giardinieri fanno entrambe le cose per una fioritura continua.

Protezione invernale: nelle zone più fredde, portare i contenitori in casa o in una serra durante l'inverno per proteggere le piante di Orlaya dal gelo. Tuttavia, nei climi più caldi, possono sopravvivere all'inverno senza protezione.

Trapianto delle piantine: in primavera, fai in modo che le piantine si raffreddino esponendole gradualmente alle condizioni esterne. Quindi, piantale all'aperto, assicurandoti che siano posizionate a circa 1 cm di profondità nel terreno e distanziate di 30 cm l'una dall'altra.

Auto-semina o raccolta dei semi: lasciate che le piante di Orlaya si riseminino da sole oppure raccogliete i semi dopo la fioritura per seminarli freschi l'anno successivo, assicurandovi una fornitura continua di splendidi fiori.





-> Torna alle guide sulla coltivazione dei semi