Come coltivare i semi di Schorzonera (Salsefrica nera)

Per piantare e coltivare i semi di Scorzonera (barsefrica nera), iniziate scegliendo un luogo in pieno sole e con un terreno fertile e ben drenato. Il terreno deve essere sciolto e privo di pietre per consentire alle lunghe radici di svilupparsi correttamente. Il pH ideale è compreso tra 6,0 e 7,5.

Preparare l'area di impianto vangando il terreno a una profondità di circa 30 cm, sminuzzando eventuali zolle e rimuovendo le erbacce. Aggiungere compost o letame ben decomposto per migliorare la fertilità e la struttura del terreno.

Seminare i semi direttamente in giardino all'inizio della primavera, non appena il terreno può essere lavorato e le temperature hanno raggiunto circa 10 °C. Creare file con una profondità di 1,5 cm, distanziate di 25-30 cm l'una dall'altra. Posizionare i semi a 2-3 cm di distanza l'uno dall'altro sulla fila. Coprire leggermente i semi con il terriccio e compattarlo delicatamente. Annaffiare abbondantemente l'area dopo la semina.

Mantenete il terreno costantemente umido durante il periodo di germinazione, che in genere dura dalle 2 alle 3 settimane. Man mano che le piantine crescono, diradatele a circa 10-15 cm di distanza l'una dall'altra per dare a ciascuna pianta abbastanza spazio per svilupparsi.

Durante tutta la stagione di crescita, mantenete livelli di umidità uniformi, soprattutto durante i periodi di siccità, poiché la Scorzonera preferisce un terreno costantemente umido. La pacciamatura intorno alle piante può aiutare a trattenere l'umidità e a sopprimere le erbacce. Concimate leggermente le piante con un fertilizzante bilanciato o con del compost a metà stagione per favorire una crescita sana.

Le piante di Scorzonera possono impiegare fino a 5-6 mesi per raggiungere la maturità. Le radici possono essere raccolte dal tardo autunno all'inverno, poiché sono resistenti al gelo e migliorano il sapore dopo alcune gelate. Per raccoglierle, dissotterra con cura le radici, facendo attenzione a non romperle, poiché possono essere piuttosto fragili.

Conservare le radici raccolte in un luogo fresco e buio, preferibilmente in sabbia o segatura leggermente umide, per mantenerle fresche per diverse settimane.



-> Torna alle guide sulla coltivazione dei semi