Come coltivare i semi di Zinnia

Le zinnie producono fiori vivaci che prosperano con il caldo, attirando gli impollinatori e aggiungendo un tocco di colore duraturo al tuo giardino. Disponibili in diverse dimensioni, colori e consistenze, le zinnie sono perfette sia da recidere che da godere all'aperto. Inoltre, sono incredibilmente facili da coltivare!


Periodo: seminare all'aperto direttamente in giardino (aprile-maggio) in pieno sole dopo che il terreno si è riscaldato.

Posizione: Scegli un luogo ben drenato con terreno sciolto e fertile. Arricchisci il terreno argilloso con compost o sabbia per un migliore drenaggio.

Semina: seminare i semi a una profondità di 5 mm, distanziandoli di 30 cm. Annaffiare delicatamente dopo la semina.

Irrigazione: annaffiare regolarmente, soprattutto nei periodi di siccità, mantenendo il terreno costantemente umido ma non fradicio.

Semina facoltativa in casa (marzo-aprile): mantenere una temperatura di 15-25 °C. Utilizzare un terriccio ben drenante e mantenere il compost umido ma non inzuppato d'acqua. Garantire un'adeguata illuminazione per la germinazione. Una volta che le piantine si sono stabilizzate e il rischio di gelate è passato, lasciarle indurire per 10-15 giorni prima di trapiantarle all'aperto.

Cimatura: per piante più cespugliose e con più fiori, cimare il fusto principale quando raggiunge circa 15-20 cm di altezza. Questo favorisce la ramificazione laterale.

Rimozione dei fiori appassiti: rimuovere regolarmente i fiori appassiti per favorire una fioritura continua durante tutta la stagione.


-> Torna alle guide sulla coltivazione dei semi