Se vi dedicate al giardinaggio da un po' di tempo, potreste esservi imbattuti in due splendidi fiori spinosi spesso chiamati indistintamente: Delphinium e Speronella. Sebbene entrambi condividano caratteristiche simili, come le alte spighe floreali e i colori vivaci, ci sono notevoli differenze visibili tra i due. Tuttavia, la confusione non si limita al loro aspetto; i nomi stessi sono parte del motivo per cui le persone spesso li confondono. Quindi, diamo un'occhiata alle differenze tra questi due fiori, al motivo per cui condividono nomi simili e alle cause della confusione attuale.

Perché questi nomi?
Sia il Delphinium che lo Speron del Delfino hanno guadagnato i loro nomi per caratteristiche simili. Il termine "Speron del Delfino" si riferisce tradizionalmente a specie del genere Consolida, come Consolida ajacis, che è una pianta annuale. Il nome "Speron del Delfino" deriva dalla somiglianza del fiore con lo sperone di un uccello, o con l'artiglio posteriore di un'allodola. "Delphinium" (il nome botanico) deriva dalla parola greca "delphinion", che significa "delfino", che fa riferimento alla forma dei petali speronati del fiore che ricorda la forma curva del naso di un delfino. Ciononostante, il nome comune "Speron del Delfino" viene spesso utilizzato per entrambi i fiori, causando confusione.
Questa sovrapposizione terminologica è probabilmente dovuta al fatto che entrambe le piante producono steli fiorali spinosi ed eretti, spesso in tonalità di blu, viola e bianco. Le loro somiglianze visive hanno portato giardinieri e appassionati di fiori a usare erroneamente lo stesso nome per entrambe, nonostante appartengano a generi diversi. I delphinium sono in genere piante perenni più robuste, mentre gli speronelle sono spesso annuali.
Differenze botaniche
La principale differenza botanica tra Delphinium e Speronella risiede nel genere. I Delphinium appartengono al genere Delphinium, mentre gli Speronella al genere Consolida. I Delphinium sono tipicamente piante perenni, il che significa che ritornano anno dopo anno, crescendo più grandi e consolidandosi nel tempo. Gli Speronella, invece, sono nella maggior parte dei casi annuali, il che significa che completano il loro ciclo vitale in una sola stagione di crescita. La confusione è comprensibile perché molti giardinieri potrebbero conoscere i fiori solo con il loro nome comune, Speronella, e non sapere che alcune varietà di Speronella sono annuali di breve durata, mentre i Delphinium sono perenni di lunga durata.
Abitudini di crescita e aspetto
I delphinium sono in genere più alti e robusti degli speronelle. Possono raggiungere i 120-180 cm di altezza, il che li rende ideali per il retro delle aiuole o come pianta da sfondo. I fiori di delphinium tendono a essere più grandi e densi, con fiori doppi con più strati di petali. Sono disponibili in un'ampia gamma di colori, tra cui blu intenso, viola, rosa e bianco.
Gli Speronelle, al contrario, sono generalmente più bassi, raggiungendo un'altezza di circa 30-120 cm. Le loro spighe floreali sono in genere più rade e delicate, spesso con fiori singoli anziché con le fioriture più piene dei Delphinium. I fiori degli Speronelle sono comunemente blu, ma si possono trovare anche in tonalità di rosa, viola e bianco. Gli Speronelle sono anche piante annuali, il che significa che devono essere ripiantate ogni anno, mentre i Delphinium sono perenni e torneranno nel tuo giardino anno dopo anno con le cure adeguate.
Perché questa confusione?
Il motivo principale della confusione tra Delphinium e Speronella è che appartengono a due generi diversi ma hanno caratteristiche simili, tra cui la forma del fiore, il colore e il portamento. Entrambe le piante producono steli spinosi e colonnari, spesso in tonalità di blu, viola e bianco, ed entrambe sono apprezzate dai giardinieri per il loro valore ornamentale. Inoltre, poiché gli Speronella sono spesso chiamati con questo nome comune in giardino, anche i Delphinium, che corrispondono a questa descrizione, vengono erroneamente chiamati Speronella.
Inoltre, alcune specie del genere Delphinium sono comunemente chiamate anche Speronella, soprattutto in contesti di giardinaggio informale, confondendo ulteriormente i confini. Ad esempio, il Delphinium ajacis, una varietà che fiorisce in tonalità di blu e viola, è talvolta chiamato "Sperlina annuale", il che non fa che aggravare il problema.
Condizioni di crescita
Sia i Delphinium che gli Speronelle preferiscono il pieno sole e un terreno ben drenato e moderatamente fertile, ma differiscono per durata e necessità di cure. I Delphinium richiedono maggiore manutenzione, soprattutto nelle zone con estati calde, poiché potrebbero aver bisogno di sostegni per evitare che i loro steli alti si pieghino o si spezzino. Devono anche essere divisi ogni pochi anni per mantenerne una crescita sana.
Gli Speronelle, d'altra parte, richiedono meno manutenzione e possono tollerare condizioni leggermente più asciutte, il che li rende un'opzione più semplice per i giardinieri che desiderano fiori annuali senza l'impegno a lungo termine delle piante perenni. Gli Speronelle vengono spesso seminati in primavera e completano il loro ciclo vitale in una sola stagione di crescita, mentre i Delphinium possono vivere per diversi anni con le cure adeguate.
Nel riepilogo, sebbene Delphinium e Speronella condividano molte somiglianze visive, le loro differenze di genere, abitudini di crescita e durata di vita li distinguono. La confusione tra i due deriva dalla forma simile dei fiori, dalla sovrapposizione dei nomi comuni e dal comune fascino ornamentale nei giardini. Comprendere le differenze botaniche tra Delphinium (perenne) e Speronella (annuale) può aiutare i giardinieri a scegliere la pianta giusta per le esigenze del loro giardino, sia che cerchino una bellezza duratura o uno splendore stagionale. A prescindere dalla confusione, entrambi i fiori sono scelte straordinarie che aggiungeranno altezza, colore ed eleganza allo spazio del giardino. E dopo tutto questo, assicuratevi di dare un'occhiata alla nostra tonalità di blu preferita di Delphinium: Delphinium Blue Cloud.