La scorzonera 'VRN-Enorma', nota anche come schorzonera, è una radice unica e versatile, un concentrato di sapore e nutrienti. Questa nuova varietà, sviluppata con particolare attenzione alla resa e al sapore, offre un'aggiunta deliziosa e nutriente al vostro repertorio culinario.
Coltivazione di semi di scorzonera nera
Coltivare la scorzonera dai semi è relativamente semplice. Ecco una breve guida per iniziare:
- Preparazione del terreno: scegli una posizione ben drenata e soleggiata con terreno fertile. Prepara il letto di semina aggiungendo compost o letame ben decomposto.
- Piantagione: seminare i semi direttamente nel terreno a circa 0,5 cm di profondità e 30 cm di profondità. Coprire con un sottile strato di terra.
- Cura: mantenere il terreno umido ma non inzuppato d'acqua. Diradare le piantine a circa 15 cm di distanza l'una dall'altra una volta che hanno qualche foglia vera.
- Raccolta: raccogliere le radici in autunno, quando sono lunghe circa 20 cm. Utilizzare una forca da giardino per sollevarle con attenzione dal terreno.
Usi culinari della scorzonera 'VRN-Enorma'
La scorzonera 'VRN-Enorma' ha un sapore leggermente dolce e di nocciola, con una consistenza croccante. Può essere gustata in vari modi, sia cotta che cruda. Ecco alcune idee:
- Arrostito: Arrostisci la scorzonera con altre verdure a radice per un contorno delizioso e sostanzioso.
- Fritto: friggi le fette di scorzonera finché non diventano croccanti e ottieni un gustoso antipasto o uno spuntino.
- Frullato: frullare la scorzonera cotta per creare una zuppa cremosa o una bisque.
- Gratin: unite la scorzonera al formaggio e al pangrattato per ottenere un gratin confortante.
-
Crudo: gustate la scorzonera cruda nelle insalate o come spuntino.
Suggerimenti per la preparazione della scorzonera:
Per evitare che le radici diventino scure, immergetele in una ciotola di acqua e limone dopo la raccolta. Sbucciatele prima di cucinarle. Per un sapore più delicato, sbollentatele prima della cottura.
La scorzonera è un ortaggio a radice versatile e nutriente che diventerà sicuramente uno dei preferiti in cucina. Con il suo sapore unico e la sua versatilità culinaria, è un must per giardinieri e buongustai.